Competenze
Garanzia della legalità amministrativa
- Fornisce assistenza giuridico-amministrativa agli organi di governo (Sindaco, Giunta, Consiglio) per assicurare che l’azione amministrativa sia conforme a leggi, statuto e regolamenti
- Controlla la regolarità formale e sostanziale degli atti deliberativi.
Funzione rogatoria
- Roga (sottoscrive) i contratti in cui il Comune è parte, su richiesta dell’ente
- Autentica scritture private e atti unilaterali nell’interesse dell’ente.
Partecipazione agli organi collegiali
- Partecipa alle riunioni di Giunta e Consiglio Comunale con funzioni consultive, referenti e di verbalizzazione
- Può interrompere l’iter di approvazione di un atto se rileva irregolarità
Coordinamento amministrativo
- Sovrintende e coordina l’attività dei dirigenti e dei responsabili di servizio, soprattutto nei Comuni privi di figure dirigenziali
- Può esercitare funzioni di Direttore Generale, se conferite dal Sindaco.
Altre funzioni
- Cura l’archivio comunale e l’autenticazione degli atti.
- Segnala eventuali irregolarità o violazioni agli organi competenti (es. Corte dei Conti, Autorità Giudiziaria)